Ho Mobile | Le tariffe low cost del quarto gestore italiano
Sarà un periodo intenso per la concorrenza nel campo della telefonia mobile. Le società si preparano ad una nuova guerra dei prezzi che verrà con tutta probabilità scatenata dall’ arrivo di un nuovo agguerrito competitor. L’ Italia si prepara ad accogliere i francesi di Iliad Telecom, nuovo quarto operatore mobile. Iliad ha ottenuto la licenza e le frequenze per operare, su pressione dell’ Ue e a seguito dell’ importante e storico matrimonio tra Wind e 3 Italia. I francesi si presenteranno con un brand tutto nuovo: Ho Mobile. Il primo gestore tutto low cost, che offrirà chiamate illimitate e infiniti giga, a poco più di 10 euro. La copertura sarà garantita da antenne proprietarie e tanta tecnologia. Dove, almeno inizialmente, Ho Mobile non riuscirà a coprire direttamente con il suo network, si andrà in roaming con Wind. L’ arrivo è previsto entro la fine dell’ anno.
La rivoluzione del nuovo gestore a basso costo Ho Mobile. Le tariffe e le prime informazioni
Ho Mobile, il nome del quarto gestore di telefonia italiano che arriva dalla Francia e precisamente da Iliad Telecom è molto atteso dagli italiani in un periodo in cui i classici gestori telefonici non si stanno comportando al meglio tra rincari improvvisi (anche detti rimodulazioni) e disservizi vari. L’ingresso di un nuovo competitor che promette di abbattere i costi ma di portare anche semplicità e trasparenza è di certo una boccata d’aria fresca nel mercato della telefonia mobile, oggi in mano a tre grandi soggetti: Tim, Vodafone e Wind 3, oggi fuse in un’ unica entità.
Iliad in piena coerenza alla strategia già adottata da alcuni anni in Francia, anche in Italia promette tariffe semplici, chiare e convenienti e soprattutto a 30 giorni e non con le solite odiatissime 4 settimane. Tutto senza sorprese nè vincoli. Ad anticipare le prime informazioni il primo blog italiano su Ho Mobile.
Non si hanno ancora certezze quindi rimaniamo nel campo delle ipotesi ma siamo piuttosto sicuri che le tariffe avranno questo tipo di struttura:
La prima tariffa offrirebbe 250 minuti di chiamate verso tutti, 100 sms verso tutti e 2 giga di internet al costo di 2 euro al mese;
La seconda proposta offrirebbe invece 1500 minuti di chiamate verso tutti, 1000 sms verso tutti e 30 giga di internet mobile al costo di 10 euro ogni 30 giorni;
Infine, almeno stando a queste primissime indiscrezioni: la terza proposta offrirebbe chiamate illimitate verso tutti, sms illimitati verso tutti e ben 50 Giga di internet mobile al costo di 15 euro ogni 30 giorni.
Tutto qui, chiare e semplici ma anche convenienti: non sono previsti vincoli, sono come vedete ogni 30 giorni e non nascondono altre sorprese. Ovviamente non è detto che a queste non se ne aggiungano altre ma la promessa sembra essere su questa linea.
Un momento per Ho Mobile assolutamente favorevole in cui gli utenti sono davvero stanchi di rimodulazioni, opzioni e opzioncine attivate di nascosto e dai costi misteriosi e i vincoli che legano forzatamente il cliente e che spesso troppo somigliano a dei veri e propri ricatti.
Insomma Iliad con Ho Mobile entrerà in un mercato, quello italiano, decisamente saturo ma allo stesso tempo costituito da un’ utenza fortemente fluida, con tanta voglia di cambiare il proprio abbonamento e risparmiare. Ce la faranno i francesi a portare una ventata di aria fresca nella telefonia italiana?
Lascia un commento