GUIDA Comandi Cisco base configurazione di un router
Breve guida sui comandi base dei Router Cisco (configurazione e breve descrizione).
Questa è una guida per un primo approccio verso il mondo dei router Cisco, vi mostro alcuni dei comandi base
I router Cisco sono macchine molto complesse, genericamente vengono usate in reti informatiche di gradi dimensioni. Complessi ma non impossibili, infatti non bisogna essere un genio per configurare (configurazione base) un router Cisco.
Sono presenti vari corsi ufficiali Cisco, ma questa guida vi da un’idea su come va configurato un router Cisco
COME CONNETTERSI AD UN ROUTER CISCO
Per prima cosa colleghiamo il cavo azzurro (cavo console) tra il router ed il PC che stiamo utilizzando per la configurazione
Apriamo l’hyperterminal (software che ci permette di interfacciarci al router) del nostro PC con i seguenti parametri
- 9600 baud rate
- no parity
- 8data bits
- 1 stop bit
- no flow control
CONFIGURAZIONE PORTA ETHENET
Entriamo in Priviledget:
Router>enable
Router#configure terminal
Router(config)#interface fastethernet 0/0
Router(config-if)#ip address 192.168.0.100 255.255.255.0
Router(config-if)#no shutdown (tiriamo su l’interfaccia)
Router(config-if)#no keep alive (mantiene l’interfaccia su anche se il cavo e scollegato)
Router(config-if)#exit
Router(config)#exit
Router#copy run start (savataggio della configurazione nello startup config)
Abbiamo configurato la fastethernet 0/0 con ip 192.168.0.100 subnet 255.255.255.0
CONFIGURAZIONE PORTA WAN ATM
La porta Wan ci permette di collegare il nostro router a internet
Abbiamo 2 tipi di collegamenti Wan
- ATM (ADSL)
- x25 ( HDSL)
La differenza tra adsl e hdsl e la banda di upload HDSL= 2 mega ADSL=640KB (valori indicativi)
Adesso vedremo la configurazione di una porta wan con tecnologia atm
Router(config)#interface dialer 0
Router(config -if)#ip address negotiated
Router(config -if)#ip nat outside
Router(config -if)#encapsulation ppp
Router(config -if)#dialer pool 1
Router(config -if)#exit
Router(config)#interface ATM 0
Router(config -if)#pvc 8/35
Router (config-atm-vc)#encapsulation aal5mux ppp dialer
Router (config-atm-vc)#dialer pool-member 1
Router (config-atm-vc)#no shutdown
Router (config-atm-vc)#exit
Router (config)#ip nat inside source list 1 interface dialer 0 overload
Router (config)#ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 dialer 0
Router (config)#access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255 (dipende dal range di ip qui va da 192.168.1.0 a 192.168.1.255 della lan)
Router (config)#interface ethernet 0
Router (config-if)#ip nat inside
Router (config-if)#no shutdown
Router (config-if)#exit
Router (config)#int dialer 0
Router (config-if)#ppp chap hostname xxxxxxx (la user id)
Router (config-if)#ppp chap password yyyyyy (la password)
Router (config-if)#ppp pap sent-username xxxxxx password yyyyyy (lo stesso)
Router (config-if)#exit
Router (config)#exit
Router# copy run start
IMPOSTARE LA PASSWORD SULLE SESSIONE TELNET
Esistono vari livelli di autenticazione e sicurezza
- Console
- Enable
- Telnet
Impostiamo la password sulla console
router(config)#line con 0
router(config-line)#password password_scelata
router(config-line)#login
router(config-line)#exit
Impostiamo la password su enable
router(config)#enable secret password_scelata
Impostiamo la password sul telnet
router(config)#line vty 0 4
router(config-line)#password TELNETPASSWORD
router(config-line)#login
router(config-line)#exit
SALVARE LA CONFIGURAZIONE DI UN ROUTER CISCO
Il file di configurazione è salvato nella nvram e si avvia in ram
Per salvare la configurazione:
router#copy run start
Vediamo la configurazione con il comando:
router#show running-config oppure
router#show startup-config
NOTE E CONSIGLI
Per vedere tutti i comandi digitate “?”
router#?
Se invece non vi ricordate un comando con il tasto TAB il router lo completerà (se è valido)
Non ho capito la configurazione per HDSL. Grazie
Salve Antonio, l’articolo da una base dei comandi più utilizzati sui router Cisco
Se hai notato faccio solo un esempio su una configurazione di una porta wan con tecnologia atm
Che problema stai riscontrando ?
Buona sera
Da poco mi sono interessato ai Router Cisco, però purtroppo quando si è all’inizio e non con una formazione professionale adeguata mi trovo in difficoltà.
Vorrei sapere come si copia la configurazione all’interno di un Cisco 2811 come si porta nel pc .. come si trasferisce tale file in un altro Cisco 2811 come fare il salvataggio , come attivare le porta … come si cancella una configurazione all’interno di un Cisco..insomma questi comandi, io utilizzo il programma Hyperterminal.. in oltre chiedo i comandi per fare queste configurazioni sono uguali per tutti i Cisco in commercio?
Ringrazio anticipatamente
Attendo risposta, nella speranza di un Mentore che mi insegni come muoversi in questo intrigato mondo dei Router.
Grazie
Salve
Posso suggerire un articolo che spiega i comandi base, adatto per chi inizia ad usare i router Cisco
https://www.guida-web.it/computer/router-cisco/comandi-base-configurazione-router-cisco.html
I comandi base sono uguali in quasi tutti i router Cisco
Per eventuali info non esiti a contattarci
Saluti e buon lavoro
Buonasera. Una domanda: questa procedura qui scritta la si deve SEMPRE E COMUNQUE seguire per qualsiasi router Cisco da configurare, esattamente in questo ordine? Grazie
Salve Massimiliano, la guida sopra descritta spiega come preparare la prima configurazione per la maggior parte di Router Cisco
Solitamente si usa questa scaletta.
Poi spetta al tecnico inserire un indirizzo di rete rispetto ad un altro o una configurazione diversa in base all’utilizzo del device.
Ti invito a leggere anche questa guida dove troverai le informazioni e esempi per configurare le rotte su un Router Cisco https://www.guida-web.it/computer/router-cisco/guida-configurare-router-cisco-con-rotte-dinamiche-ospf.html
Buongiorno ,una domanda ,ma i router cisco di fascia media e alta hanno altri tipi di mercato oltre a quello dei provider , mi spiego meglio , ho un router di fascia medio alta acquistato dal provider a seguito di un contratto , ora la linea è dismessa e non so più che farmene dell’apparato , cosa potrei farci? Oppure a chi potrei rivenderlo?
Grazie
Salve, i router Cisco in questione possono essere installati in grossi uffici, aziende e molti altri posti.
Potrebbe rivenderlo piazzandolo su Ebay oppure su subito, se non è molto datato sono sicuro che riuscirà a rivenderlo.
buon giorno,
ho un cisco 2901 con una 2fxo e una vic2 2bri
avrei la necessita’ di far suonare la linea pots su un telelefono isdn sulla vic 2bri
avreste dei consigli?
distinti saluti