Android come spostare le app su scheda SD

Android come spostare le app su scheda SD
Gli smartphone Android permettono di salvare e di conservare in memoria qualsiasi tipo di file: che si tratti di audio, di video o di semplici foto, i dispositivi che montano questo sistema operativo consentono di avere a portata di mano tutti i dati di cui si potrebbe aver bisogno. Ovviamente, è bene tener presente il fatto che, a furia di essere riempita, prima o poi la memoria si esaurisce, come è inevitabile che sia: in una circostanza del genere non solo non si è più nelle condizioni di salvare dei dati, ma si ha a che fare anche con un rallentamento complessivo del telefono. Che cosa si può fare per porre rimedio a questa situazione?
Prima di tutto, si può pensare di eliminare le app che sono inutilizzate da lungo tempo, ma non si deve credere che questa sia una soluzione definitiva: piuttosto, è solo un modo per rinviare la questione. Il vero accorgimento da adottare consiste, invece, nel trasferire le app su una scheda SD, in modo tale da poter liberare una quantità di spazio più che consistente. Per fare ciò, ci si deve munire di una micro SD di classe 10: vanno bene sia le UHS 1 che le UHS 3. Dopo aver formattato la microSD, così da salvare tutti i dati più preziosi, ci si deve recare sul menù delle impostazioni e, qui, fare clic sulla voce “Archiviazione e USB”; dopo aver toccato i tre puntini in verticale situati in alto, ci si trova nella sezione delle impostazioni.
Viene visualizzata, in questo modo, la voce “Formatta come memoria interna”; a questo punto si possono passare le app sulla scheda. Ma non è ancora il momento di farlo: ora, infatti, bisogna fare clic su “Più tardi”. Prima bisogna selezionare le app che si è intenzionati a trasferire attraverso il menù delle impostazioni; dopodiché si deve andare su “Memoria”, fare clic su “Cambia” e, infine, selezionare “Scheda SD”.
Questo, in ogni caso, non è il solo modo che permette di spostare le app. Una via alternativa che si può percorrere, per esempio, è quella che prevede di impiegare Link2SD, una specifica app che, tuttavia, presuppone la partizione della scheda e richiede dei permessi di Root. Si tratta, quindi, di frammentare la scheda: per procedere a questa operazione si deve scaricare MiniTool Partition Wizard sul computer, per poi collegare la scheda al computer stesso in modo da copiare in una cartella i file. Quindi dal menù si clicca su MiniTool Partition Wizard, si seleziona la scheda in basso, si fa clic su “Split Partition” e, dopo avere assegnato 1 giga, si dà l’ok al completamento dell’operazione.
Una volta che Link2SD è stato avviato, si deve scegliere EXT4 come partizione per trasferire le app dallo smartphone; dopo aver fornito l’autorizzazione a procedere e avere atteso la conclusione dell’operazione, non resta altro da fare che riavviare lo smartphone. Così, tornando su Link2SD, compaiono tutte le app da trasferire: ovviamente si può decidere quali spostare. Lo si può fare anche con le app di sistema, a patto che vengano convertite.
Lascia un commento